
VITERBO - (m) In the afternoon of Monday, the President of the Province Marc Mero (pictured) met with the commuter rail lines in the province of Viterbo. Changes in hours not reported, delays and overcrowding of the cars, these are the topics:
"Non-compliance schedules or variations thereof may not be communicated by companies - said the president - should be penalized. And this is what we're going to ask the supervisory bodies: it is unacceptable that people should bear these disruptions that are now becoming routine. "
"Nor is it acceptable - he continued - that companies anticipate the departure times to fill the gap as well as delays. It 'time for businesses to assume their responsibilities: far scattare delle penali per i ritardi, come tra l’altro precisato dalla normativa, credo possa essere un primo”.
Ma non solo: “Chiederemo il miglioramento anche degli altri servizi – continua Meroi – a partire dalla soluzione del sovraffollamento delle carrozze, magari attraverso il declassamento, in alcuni casi, di alcun vagoni di prima classe per permettere a tutti gli utenti di trovare posto. D’altronde, più che tornare ad alzare la voce non possiamo fare, visto che la realizzazione e il finanziamento di nuove strutture non è competenza della nostra amministrazione”.
Il presidente è tornato poi sul tema nuove strutture: “Non è possibile continuare a collegare la realizzazione di alcune delle maggiori strutture del territorio con quella dell’aeroporto. Una linea ferroviaria che colleghi Viterbo a Roma in tempi non biblici e l’ultimazione della superstrada Orte-Civitavecchia sono delle priorità assolute per
All’incontro ha preso parte anche l’assessore regionale ai trasporti, Francesco Lollobrigida che ha ribadito la sua vicinanza ai pendolari mettendo a disposizione i propri tecnici per trovare una soluzione al dilemma degli orari. Inoltre, ha confermato la nascita dell’osservatorio dei pendolari, un filo diretto tra gli utenti e la regione per raccogliere lamentele and suggestions.
0 comments:
Post a Comment